Raramente capita di non credere ai propri occhi quando si leggono affermazioni rese da personalità da cui tutto ti puoi aspettare meno che per l'appunto ciò che stai leggendo.
I sindaci di sinistra di Milano hanno storicamente offerto di sè e della città meneghina, molto più di altre città del Nord Italia, l'immagine dell'operosa solidarietà e dell'accoglienza.
Si scrive ammuina, si legge arma di confusione di massa.
All'indomani della supposta tregua tra i componenti il Trio Monnezza è molto più che un sospetto: due dei tre componenti il Trio hanno imbastito, all'insputa del terzo, che nel frattempo veniva sfanculeggiato dai partners europei a Bruxelles nella plenaria e negli incontro bilaterali, una "perculatio" (sceneggiata) ad uso dei gonzi che li sostengono e di gran parte del mondo mediatico nostrano affetto da strabismo permanente.
E' probabile che il Duo disgrazia Di Maio, Salvini (in ordine alfabetico) o meglio il Trio Monnezza Conte, Di Maio, Salvini ( sempre in ordine alfabetico), più appropriato se si va con il pensiero ai nostri titoli declassati da Moody's, a fine giornata troveranno, per dirla alla Bossi,"la quadra" e, come il ladri di Pisa, smetteranno di far volare gli stracci e spiegheranno, via social,ai loro supporters affascinati dalle loro mediocri affabulazioni, che in fondo non è successo nulla, darsi del bugiardo e dell'imbroglione fa parte della dialettica politica in uso nel Governo del cambiamento.
Nelle ultime due settimane si sono succeduti in Italia dieci odiosi episodi di razzismo di cui la stampa ha dato discreto rilievo.
«Nè l’autista né i presenti hanno detto o fatto qualcosa, alcuni credo fossero un po’ intimoriti. Neanche io e Anna, di fatto, siamo riuscite a far nulla di concreto, ma sul momento l’incredulità per quello che stava accadendo ha prevalso: quando al liceo ho studiato la storia di Rosa Parks credevo che una cosa del genere non sarebbe più potuta accadere. Evidentemente mi sbagliavo».
A Genova oggi e per alcuni giorni a venire, agli sfollati delle case della zona rossa, sottostante a ciò che resta del Ponte Morandi, crollato lo scorso 14 agosto, sarà consentito per 120' di rientrare nelle loro case e recuperare gli oggetti domestici che dovettero abbandonare in gran furia dopo il devastante crollo del ponte.
1 ) "Si abolisce il numero chiuso nelle Facoltà di Medicina, permettendo così a tutti di poter accedere agli studi". E' quanto si leggeva nel testo pubblicato sul sito del Governo. Interpellato a margine di un convegno il ministro dell’Istruzione (come si chiama? Ah sì: Marco Bussetti) è caduto dalle nuvole affermando : "Non mi risulta".
Occorre leggere l'esito delle elezioni in Baviera, con la contempranea sconfitta della Csu, partito locale fratello della Cdu della Cancelliera Angela Merkel, e soprattutto della Spd, che raggiungendo un agghiacciante 9.6%, ha conseguito il peggior risultato nella sua lunghissima storia, divenendo il quinto partito (era il secondo) nel Lantag bavarese, con la lente rivolta verso il futuro, certo di Baviera e Germania, ma anche e soprattutto dell'UE che appare, alla luce di tale risultato, irto di incognite, tali da metterne in discussione l'esistenza stessa.
Il poeta Vincenzo Monti fu l'archetipio del voltagabbanismo italiota. Nella sua vita, al scopo di acquisire fama, sinecure e prebende parteggiò, schierandosi, a seconda dei casi e delle convenienze, un po'con tutti.
Mentre altrove (in Europa) la socialdemocrazia, per evitare che le elezioni europee del 2019 si trasformino in un bagno di sangue, cerca disperatamente di rinserrare le fila,tentando di colmare, dul piano programmatico il gap con gli elettori che si è andato approfon
E' arduo prevedere come andrà dipanandosi il dibattito precongressuale del PD. Sempre ammesso che il congresso riescano a celebraralo.
In campo ci sono già cinque candidati. Per un partito in crisi di nervi e identità non è male.
Nell'annunciare la sua candidatura alla segreteria del Pd il trentenne Dario Corallo, non le ha proprio mandate a dire.