Clamoroso a Palazzo dei Marescialli. Il M5s non ha trovato alleati per conquistare la maggioranza al plenum del CSM e così, alla terza votazione, con 13 voti è stato eletto Vicepresidente dell'organo di autogoverno della Magistratura David Ermini, 59 anni, deputato del Pd per due legislature e avvocato penalista.
"Ho giurato nell'esclusivo interesse della Nazione e non di altri e non ho giurato solo io (chiaro riferimento al Vicepremier Di Maio n.d.r). Ovviamente ognuno può avere la sua visione, ma in scienza e coscienza, come si dice, bisogna cercare di interpretare bene questo mandato".
Secondo il Premier Conte quella di ieri avrebbe dovuto essere la gionata un cui il decreto Genova sarebbe stato sottoposto alla firma del Capo dello Stato. Non è successo.
Il capoluogo ligure attende ancora l'entrata in vigore delle misure che il governo metterà in campo dopo il crollo del Ponte Morandi del 14 agosto scorso. Misure che sono state scritte sulla carta dodici giorni fa dal consiglio dei ministri e approvate "salvo intese", quindi soggette a modifiche, ma che soprattutto erano totalmente prive di cifre e di coperture economiche.
“L’obiettivo del governo è assicurare una graduale realizzazione del contratto di governo, compatibilmente con l’esigenza di garantire i saldi strutturali di finanza pubblica”. Così il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, nel corso del Question time al Senato. “Si sta operando con la presidenza del Consiglio nel pieno rispetto delle risoluzioni del Def approvate a giugno dal Parlamento”, ha aggiunto.
“Nessun problema sul decreto migranti”, assicura il vicepremier Matteo Salvini che ha annunciato lo slittamento del cdm a lunedì per ragioni di “cortesia istituzionale”. “Fare la riunione senza premier e vicepremier mi sembrava di votarmi da solo il mio provvedimento”, ha detto Salvini.
Intesa raggiunta tra la Procura di Genova e gli avvocati della Lega Nord sulle modalità di esecuzione del sequestro dei 49milioni di euro. Saranno sequestrati centomila euro a bimestre, per un totale di 600mila euro l'anno. Perché si arrivi al totale, insomma, saranno necessari 81,6 anni.
Gli avvocati della Lega Nord, comunque, hanno intenzione di andare avanti nel processo:"Abbiamo depositato il ricorso in Cassazione". Il ricorso è contro la decisione del tribunale del Riesame di Genova che lo scorso 6 settembre ha dato il via libera al sequestro dei 49 milioni di euro al Carroccio. I soldi, secondo l'accusa, sarebbero il frutto della maxi truffa ai danni dello Stato che il senatore Umberto Bossi e l'ex tesoriere Francesco Belsito avrebbero orchestrato per ottenere indebitamente i rimborsi elettorali.
Secondo la Procura generale ligure "tutte le operazioni erano deliberate dai vertici della Lega".
Nessun ordine formale venne impartito per il blocco della nave Diciotti e per lo sbarco, dopo dieci giorni, dei migranti soccorsi ad agosto nelle acque di Malta. Un altro punto critico, dopo quello della competenza, affiora nell'inchiesta del tribunale dei ministri su Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona aggravato. La ricostruzione della "catena di comando" si sta confrontando con il problema dell'omissione: nessuno avrebbe fermato con disposizioni chiaramente formulate la nave militare.
La cena per ritrovarsi e accordare una strategia di opposizione è saltata. E l'organizzatore, Carlo Calenda, non nasconde l'amarezza. Fino a dire, in diretta a Circo Massimo, su Radio Capital, che ai dirigenti del PD importa solo del congresso. "Sta diventando - dice Calenda - un posto in cui l'unico segretario che si dovrebbe candidare è il presidente dell'associazione di psichiatria".
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla a risus eleifend, dictum mi a, volutpat libero. Maecenas tempus libero vulputate dui faucibus consequat. Nunc tempor pharetra leo sed iaculis. Morbi ac leo pharetra, ornare est a, cursus risus. Ut et nunc aliquam, aliquam sapien et, finibus purus. Nulla ut risus odio. Integer aliquam pulvinar ipsum, id eleifend enim cursus nec. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Etiam eu lobortis ante, eget fermentum eros.