Politica Italiana

Monica Cirinnà: Salvini non sta bene con la testa

"Salvini vive una sua dissociazione mentale in modo continuo: oggi dice prima gli italiani, fino a ieri l'Italia mi fa schifo, il Vesuvio mi fa schifo, secessione, esiste solo la Padania. Non sta bene con la testa".

LE REGIONI A SOSTEGNO DEI SINDACI. LA TOSCANA PRESENTA IL RICORSO CONTRO IL DECRETO SICUREZZA

 Le Regioni al fianco dei sindaci disobbedienti. La polemica sull'applicazione dell'articolo 13 del decreto Sicurezza (ormai legge) che impedisce l'iscrizione all'anagrafe dei richiedenti asilo si arricchisce di un nuovo capitolo, con alcuni governatori pronti a farsi carico del ricorso alla Corte costituzionale su una norma ritenuta disumana e in contrasto con la Carta fondamentale. Dopo l'annuncio del presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino ("stiamo valutando se esistono i fondamenti giuridici per un ricorso alla Corte Costituzionale. Se ci sono le condizioni giuridiche, non perderemo tempo") è la Toscana a fare da apripista. Già lunedì la giunta regionale approverà la delibera sul ricorso da presentare alla Corte costituzionale, ha reso noto il governatore Enrico Rossi (foto), per il quale i sindaci "fanno bene a ribellarsi ad una legge disumana che mette sulla strada, allo sbando, decine di migliaia di persone che così diventano facile preda dello sfruttamento brutale e della criminalità organizzata, aumentando l'insicurezza".

Salvini senza freni: Sui migranti il Vaticano è fuori dalla realtà

I Vescovi bocciano il suo decreto? Matteo Salvini non se ne dà per inteso e pretende di essere anche esegeta del catechismo!

La Regione Piemonte pensa a un ricorso alla Consulta sul decreto Salvini

La Regione Piemonte sta valutando la possibilità di fare ricorso alla Corte Costituzionale contro il decreto Sicurezza del Governo.

Sicurezza. Malumore nel M5s: Decreto incostituzionale e stupido

Il malessere all'interno del M5s sembra sedimentare.

RIVOLTA DEI SINDACI. COSA PUO' SUCCEDERE

Secondo i sindaci i profili di incostituzionalità del Dl Salvini sono quelli relativi agli articoli della legge ritenuti in contrasto con il principio costituzionale secondo cui lo straniero è anche titolare di tutti i diritti fondamentali spettanti alla persona, tra cui quello alla residenza perché limita alcuni diritti come quello alla salute, per l’impossibilità di beneficiare dell’assistenza sanitaria tranne le urgenze, o quello al movimento o al lavoro in assenza di un documento di identità riconosciuto valido.
Inoltre l’abolizione della protezione umanitaria ha “creato” irregolari che adesso si trovano esclusi ogni percorso di integrazione, con tutte le possibili conseguenze del caso.

IL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA: IL MINISTRO CI ASCOLTI E RIVEDA IL DECRETO SICUREZZA. SALVINI AI SINDACI: DIMETTETEVI

Ad intervenire sul dl sicurezza è anche il sindaco di Milano, Beppe Sala (foto). "Il ministro Salvini ci ascolti e riveda il decreto sicurezza, così non va!" scrive Sala su Facebook, spiegando che "da settimane noi sindaci avevamo richiesto, anche attraverso l’Anci, di ascoltare la nostra opinione su alcuni punti critici, per esempio ampliando i casi speciali e garantendo la stessa tutela della protezione internazionale ai nuclei familiari vulnerabili, anche attraverso lo Sprar, oggi escluso dal decreto sicurezza per i richiedenti asilo". "Occorre - prosegue il sindaco di Milano - valutare l’impatto sociale ed economico del decreto per le nostre città, già in difficoltà a causa di una legge di bilancio che ci ha tolto risorse nella parte corrente". Anche perché "più persone saranno per strada senza vitto e alloggio, più saranno i casi di cui noi sindaci dovremo prenderci cura". E dunque, conclude Sala lanciando un appello a Salvini, "ministro, ci ripensi".

ORLANDO IN CAMPO: SOSPESO A PALERMO IL DECRETO SALVINI

 Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando (foto), con una nota inviata al capo area dell'ufficio anagrafe, ha dato disposizione di non applicare a Palermo le misure volute del cosiddetto "decreto sicurezza", messo a punto dal vice premier e ministro dell'Interno Matteo Salvini, per quanto riguarda le norme che negano la possibilità di concedere la residenza a chi ha un permesso di soggiorno.

Mara Carfagna a Salvini, Di Maio e C: il 31 dicembre non stalkerate l'Italia

Ci auguriamo che Salvini, Di Maio o Di Battista evitino l'occupazione mediatica almeno il 31 dicembre. Hanno 364 giorni all'anno per stare sotto i riflettori e ci stanno in tutti i modi possibili e immaginabili: con giubbotti, felpe, sui tetti e sui balconi.

Das News è una testata registrata presso:
Tribunale di Enna n.131 del 10 maggio 2012

Editore: Associazione Don Bosco 2000.
Presidente: Agostino Sella
Comitato di direzione:
Emanuele Pecheux - Direttore editoriale
Agostino Sella - Direttore responsabile

Info e Contatti

DASNEWS
Via Garibaldi, 75
Piazza Armerina 94015 EN

Tel.: +39 0935 687019

INFORMATIVA: Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.