Il prossimo 6 febbraio, presso la sede nazionale del Partito Democratico a Roma, prenderà il via la Scuola di formazione politica del PD con la presenza del segretario Matteo Renzi.
E’ un'iniziativa nazionale che si svilupperà in 5 week end fino a metà aprile e che coinvolgerà 300 ragazze e ragazzi del PD, under 35, selezionati da tutta Italia attraverso le Federazioni provinciali del PD, in ragione di 2 per ogni provincia e di genere diverso. Una quota è stata riservata invece alle autocandidature pervenute via email. Il PD sosterrà tutti i costi di partecipazione, ma i formandi avranno l’obbligo di presenza all’intero ciclo. Tra qualche giorno sarà disponibile il programma completo della scuola.
Molti i temi che si affronteranno: dall’economia al Mezzogiorno, dalle riforme al partito, dal welfare ai diritti, dalla politica estera alla Giustizia e alla sicurezza. I docenti saranno ministri, parlamentari, imprenditori, esperti e studiosi, coinvolti nell’iniziativa con l’obiettivo di trasmettere competenze, certo, ma anche passione politica e voglia di impegno in una nuova generazione che sarà la classe dirigente di domani.
All'iniziativa - per la provincia di Enna - parteciperà anche Dario Azzolina, Segretario Giovani Democratici di Piazza Armerina che così dichiara:“Sono estremamente onorato di poter rappresentare la federazione ennese a questa importante iniziativa del Partito Democratico. Penso che possa essere il miglior modo per concludere la mia esperienza quasi triennale da Segretario locale GD, soddisfatto per il lavoro svolto e ottimista per la vita che verrà di un partito giovanile accumulatore di energia fresca e positiva siglato GD che ho sempre definito 'casa'. Ringrazio il commissario on. Ernesto Carbone per la disponibilità e per il lavoro che sta svolgendo in provincia di Enna per tutti i militanti del Partito Democratico, una presenza forte e necessaria in un territorio che per troppo tempo è rimasto sottomesso da una politica non di rado vecchia e clientelare. Ringrazio, inoltre, Angelo Argento, componente della commissione nazionale di garanzia del PD, per aver tempestivamente divulgato tale importante e significativa iniziativa. Grazie a tutti i compagni ed amici dei Giovani Democratici di Piazza Armerina e della provincia di Enna.”