Si è spento a 94 anni Shahnour Vaghinagh Aznavourian, noto con il nome d'arte di Charles Aznavour.
Nato in Francia da genitori sfuggiti al genocidio perpetrato dai Giovani turchi nel 1915 contro la nazione armena in cui perirono centinaia di migliaia di persone,il chansonnier non ha mai dimenticato le sue origini e la tragedia vissuta dal suo popolo.
Aznavour non è stato solo un cantante, un attore, ma anche e soprattutto il testimone vivente di una pagina di storia del XX secolo troppo presto dimenticata.
Egli fece proprie le esperienze della madre, sopravvissuta al genocidio degli armeni.
Nominato dalla neonata Repubblica d'Armenia ambasciatore in Svizzera nella veste di diplomatico ha continuato a tenere viva con moltepici iniziative la memoria del genocidio
Non ha mai dismesso il suo impegno artistico. Nel 2017 a 93 anni suonati, tenne un concerto a Roma
Aznavour, il figlio di migranti che scappavano dalla morte sicura, è divenuta una figura che va ben oltre il successo nell’arte,nella musica, nella vita.
E'stato il poeta del dolore armeno e del suo riscatto.
E.P.