SOLUZIONE 12%

Mentre si moltiplicano pericolosamente i segnali di isolamento dell'Italia, persino l'Onu ci bacchetta per il decreto sicurezza, gli italiani sembrano voleree seguitare a marciare uniti verso un futuro pieno di incognite e di pericoli.


E' quanto emerge dalla lettura del risultato del sondaggio che EMG Acqua, uno dei pochi istituti demoscopici di assoluta credibilità, ha diffuso nella giornata di ieri.
Quasi la metà del campione intervistato si dice soddisfatto dell'operato del Governo gialloverde. Quando l'incantesimo svanirà, il risveglio sarà amarissimo ma molti dei nostri concittadini seguitano a seguire la musica che i tre pifferai al governo propongono. Altro non si può fare che attendere gli eventi e sperare di limitare i danni.
Il sondaggio si è anche occupato di testare i candidati alle primarie del Pd. Appare già chiaro che a contendersi la vittoria saranno i due cavalli di razza dell'ex Pds Zingaretti e Minniti. Si tratta solo di capire se il vincitore uscirà dalle primarie o, come molti ritengono e come codesti numeri ci raccontano, sarà l'Assemblea nazionale ad eleggere il nuovo segretario. Chiunque sarà, per come stanno evolvendo le cose si dovrà acconciare a rimettere in piedi il vecchio Pds poichè è del tutto evidente che, nonostante i contorsionismi lessicali dei candidati, figli di quella storia, il Pd, per come era stato pensato, non esiste più.
Probabilmente la penserà così anche Matteo Renzi a cui il sondaggio accredita, nell'ipotesi tutt'altro che remota che decidesse di lasciare il Pd e fondare un nuovo partito, il 12% dei consensi sottraendo il 47% di elettorato al Pd.
Numeri molto incoraggianti per l'expremier che lasciano presagire uno scenario politico del tutto diverso da quello attuale e che potrebbero, dopo l'atteso e verosimile flop elettorale alle europee di Pd e Forza Italia,(ri)dare a lui centralità e spazio politico alla sua creatura politica.
La sceneggiatura è pronta. Resta da vedere se il film sarà girato e montato.
(E.P.)