Libia. Merkel e Macron diserteranno la Conferenza di Palermo. Ghassan Salame'(Onu):"Ricostruire uno Stato unito, legittimo e sostenibile”

Francia e Germania diserteranno la conferenza di Palermo sulla Libia di lunedì e martedì della prossima settimana.

Il premier Giuseppe Conte ha dalla sua parte le Nazioni Unite ma per lui la strada è decisamente in salita: al vertice non ci saranno Emmanuel Macron e Angela Merkel, con la cancelleria che, nonostante avesse assicurato al premier la sua presenza nell'ultimo faccia a faccia a Bruxelles, ieri ha annunciato il forfait. Un ulteriore segnale dell'isolamento politico e diplomatico dell'Italia in Europa.
Il Quai d'Orsay ha confermato che sarà il ministro degli Esteri, Jean-Yves Le Drian, a rappresentare Parigi, mentre la cancelliera tedesca Merkel ha annunciato che la Germania sarà rappresentata dal ministro degli Esteri, Niels Annen.
Con tali premesse è difficile pensare che dalla conferenza di Palermo (nella foto: Villa Igiea, che ospiterà i lavori del summit) possa arrivare il pieno sostegno della comunità internazionale al nuovo piano per la stabilizzazione politica, economica e di sicurezza della Libia presentato ieri dall’inviato dell’Onu Ghassan Salamé al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che ha espresso l'auspicio "che vi sia l’unità della comunità internazionale, cruciale se vogliamo fare passi avanti nella stabilizzazione della Libia, affrontando la vera sfida rappresentata dalla ricostruzione di uno Stato unito, legittimo e sostenibile”.