LA PIATTAFORMA ROUSSEAU È ILLEGITTIMA E LO È LA VOTAZIONE SU SALVINI. PAROLA DI AVVOCATO, EX ATTIVISTA DEL M5S

In una lettera indirizzata e pubblicata da un noto portale d'informazione,l'Avv. Oreste Agosto di Salerno,già componente del locale gruppo collegato alla piattaforma J.J. Rousseau di Davide Casaleggio scrive che la medesima piattaforma non si è mai adeguata al provvedimento del 21.12.2017 dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
Secondo l'avv. Agosto: "Un Movimento che si baserebbe sulla democrazia cosiddetta “diretta” e svolge la sua azione su una piattaforma obsoleta e non sicura da un punto di vista informatico, è a dir poco sconcertante.
Varie volte infatti, a quanto è dato sapere, la piattaforma Rousseau è stata oggetto di attacchi da parte dei pirati informatici che sono riusciti ad accaparrarsi informazioni e dati sensibili degli iscritti.


Il Garante, quindi, sottolinea che la procedura di voto risulti altamente violativa dei diritti di privacy e riservatezza del voto dei cittadini iscritti a Rousseau, che vengono prima chiamati ad esprimersi liberamente e poi, sono controllati potendosi accertare da parte dei titolari della piattaforma (e purtroppo anche dagli hacker) in qualsiasi momento, come abbiano espresso le proprie preferenze di voto.
Il Garante dell’Authority in definitiva rileva che i sistemi informatici riferiti alla Piattaforma Rousseau ed altri siti connessi al Movimento 5 Stelle, non sono conformi alle disposizioni di cui al Regolamento UE n. 679/2016
Pertanto, tutte le consultazioni tenutesi sulla Piattaforma dal dicembre 2017 ad oggi, comprese le Parlamentarie per le elezioni del marzo 2018, lo stesso Contratto di Governo e da ultimo le consultazioni su Salvini sono da considerarsi illegittime.
Senza il doveroso e necessario adeguamento alla legge ed alle direttive comunitarie, anche le votazioni sulle candidature per le Europee, si preannunciano illegittime".