Global compact. Maggioranza di governo in confusione. Ma a Marrakech l'Italia non ci sarà

Ma da parte del M5S, a quanto si apprende da fonti di governo, sarebbe partito il pressing per provare a spostare la discussione a febbraio. Una opzione, spiegano autorevoli fonti dell'esecutivo legastellato, dettata dal fatto che in questo momento ci sarebbe "troppa emotività" per prendere una decisione sull'adesione al patto Onu, che è stato già firmato da oltre 190 Paesi e sarà adottato al summit di Marrakech, in Marocco, il 10 e l'11 dicembre. Vertice al quale il premier Giuseppe Conte,dopo aver solennemente annunciato l'adesione all'Assemblea Onu, non parteciperà.
Il governo ha infatti scelto di disertare l'appuntamento e di parlamentarizzare il dibattito sul tema, riservandosi di "aderire o meno al documento solo quando il Parlamento si sarà pronunciato", come ha scritto lo stesso presidente del Consiglio in una nota, giorni fa. Netto il no della Lega e di Matteo Salvini alla firma del Global Compact. Mentre nel M5S coesisterebbero varie sensibilità.