Quello dell’antisemitismo è un tema su cui fare sempre attenzione perchè “segnali preoccupanti ci sono e purtroppo le statistiche ci dicono che in alcuni momenti i picchi aumentano”.
Ne ha parlato Ruth Dureghello, Presidente della Comunità ebraica di Roma, aggiungendo che “in Europa e in altri Paesi assistiamo a un aumentare degli episodi di antisemitismo che dobbiamo per forza attenzionare, ma dobbiamo farlo tutti quanti insieme”. “È stato importante, in questo senso, che il Parlamento italiano si sia riunito recentemente proprio per recepire questa sfida di lotta all’antisemitismo- ha aggiunto Dureghello- ma tanto più fondamentale sarebbe recepire quella definizione dell’Aira( consorzio di paesi che collabora per la lotta ad antisemitismo e discriminazioni ndr) su cosa è l’antisemitismo oggi. Dobbiamo investire in speranza e in valori per i giovani in un momento in in cui molte cose vacillano. Io- ha assicurato- non mi risparmio mai di andare a parlare con i ragazzi e di proporre il tema della cultura e della memoria, ma con attenzione al presente. Le sfide del presente che sono sfide impegnative dove l’odio e le divisioni a volte troppo spesso prevalgono”.(Dire)