Politica
Venerdì, 10 Luglio 2015 07:10
Percorso di stabilizzazione, l’annuncio di Mattia: “ In corso 12 nuove stabilizzazioni”
Scritto da Alice Lo Bartolo
“Continuiamo con il percorso delle stabilizzazioni. Nel nostro comune, i cui dipendenti sono in gran parte precari - lavoratori che non hanno mai avuto la garanzia occupazionale se non con dei continui rinnovi temporanei – si annuncia che almeno 12 dipendenti avranno il contratto stabilizzato”. Questa la dichiarazione del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Giuseppe Mattia riguardo a un…
Mercoledì, 08 Luglio 2015 13:39
Integrazione e disabilità: l’amministrazione di Aidone sensibile alla tematica
Scritto da Alice Lo Bartolo
Erano in tanti, ragazzi e adulti, disabili e migranti, politici e cittadini, a dimostrazione che la sensibilità verso problematiche sociali non ha età, interessi e colore. E difatti la rappresentazione “ il brutto anatroccolo” si è trasformata in un momento di riflessione e di grande partecipazione. Cosi come sottolineano le parole del Presidente dell’associazione AVADAVIL – Ornella Giustra - nel…
Lunedì, 06 Luglio 2015 16:09
LIBERI CONSORZI E CITTÀ METROPOLITANE: INCONTRO CON L’ASSESSORE DELLE AUTONOMIE LOCALI GIOVANNI PISTORIO
Scritto da Alice Lo Bartolo
A seguito dell’incontro tenutosi a Caltanissetta lunedì 29 giugno 2015, con il Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, i comitati promotori ufficiali, Comitato per lo Sviluppo dell’Area Gelese (CSAG), Comitato Pro Referendum Piazza Armerina, Comitato Liberi Consorzi Niscemi, hanno incontrato oggi, alle ore 10:30, presso gli uffici di Presidenza della Regione Siciliana decentrati a Catania, l’Assessore delle Autonomie Locali, Giovanni…
Lunedì, 06 Luglio 2015 08:05
Manuela Lentini, consigliere di Piazza Armerina: " Ritengo doveroso mettere nero su bianco il mio pensiero. Chiarezza e dire ai cittadini la verità"
Scritto da Alice Lo Bartolo
Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Consigliere di Piazza Armerina, Manuela Lentini, a seguito delle vicende a Palazzo, sulle quali vuol fare chiarezza ed esprimere il proprio punto di vista. "Vista l’impossibilità di poter esprimere il mio pensiero nella seduta del consiglio comunale, luogo che, fino a poco tempo fa, era deputato al civile confronto tra le contrapposte forze politiche,…
Venerdì, 03 Luglio 2015 10:39
Conferenza stampa: Nicotra e Severino i due nuovi assessori
Scritto da Alice Lo Bartolo
Nuovo innesto nella giunta comunale di Piazza Armerina. Una staffetta voluta dal sindaco della città, Filippo Miroddi. Dopo l’addio di Piccicuto e della Di Giorgio, il Primo Cittadino presentata la nuova squadra di governo con la nomina di due assessori. Ingresso per il Dott. Sergio Severino come assessore alle politiche sociali, sanità, pubblica istruzione e beni e patrimonio culturale. Altro…
Giovedì, 02 Luglio 2015 17:00
Nuova squadra di governo: Miroddi nomina due nuovi assessori
Scritto da Alice Lo Bartolo
Nuovo innesto nella giunta comunale di Piazza Armerina. Una staffetta voluta dal sindaco della città, Filippo Miroddi. Dopo l’addio di Piccicuto e della Di Giorgio, il Primo Cittadino presentata la nuova squadra di governo. Ingresso per Sergio Severino come assessore alle politiche sociali, sanità, pubblica istruzione e beni e attività culturali. Altro ingresso quello di Valentina Nicotra come assessore alla…
Mercoledì, 01 Luglio 2015 08:43
LIBERI CONSORZI E CITTÀ METROPOLITANE: INCONTRO CON IL PRESIDENTE CROCETTA
Scritto da Alice Lo Bartolo
E' avvenuto ieri l'incontro tra il CSAG, il Comitato Pro referendum Piazza Armerina, Comitato per i liberi consorzi e il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta per far chiarezza sulla tanto attesa riforma dei Liberi Consorzi e Città metropolitane. Di seguito, il comunicato stampa congiunto del Comitato Pro Referendum di Piazza Armerina, Comitato Liberi Consorzi Niscemi e Comitato per lo…
Lunedì, 29 Giugno 2015 17:48
[VIDEO] Vox populi vs cimitero: "No alla privatizzazione"
Scritto da Alice Lo Bartolo
Una marcia di protesta, quella avvenuta lo scorso venerdì, per dire di no alla privatizzazione dei servizi cimiteriali. La pacifica mobilitazione è partita dalla piazza antistante il cimitero per poi snodarsi lungo le principali arterie della città. Presenti circa 500 manifestanti e tra loro cittadini, associazioni, partiti politici, comitati di quartiere e assessori locali e regionali. Buona la partecipazione anche…