Domenica, 03 Aprile 2016 19:21

Banchetti e incontri per il referendum del 17 aprile sulle trivelle

Scritto da

Il comitato referendario Stop Trivelle di Piazza Armerina ha realizzato, domenica tre aprile, numerose iniziative per le vie del centro e nei quartieri periferici della città. Il banchetto informativo in Piazza Cascino è stato visitato da molti cittadini che hanno chiesto informazioni sul referendum del 17 aprile, mentre altri attivisti hanno percorso le vie della città con volantini e megafono. "Vogliamo informare la gente -affermano gli attivisti- chiarendo che il voto del 17 aprile può essere utile a imprimere un'accelerazione per le scelte energetiche rinnovabili di questo paese. Vogliamo far comprendere che il mare, dentro le 12 miglia, è praticamente il mare in cui i nostri figli fanno il bagno, il tratto di costa in cui potrebbero nascere tante occasioni di lavoro legate allo sviluppo turistico e balneare. Con le trivelle non si va in questa direzione e sono già compromesse tante attività costiere, come i pescatori di Licata ci hanno ricordato durante l'imponente manifestazione Stop Trivelle del 9 gennaio a Licata. Continueremo la nostra missione informativa perché, in ogni caso, è anche giusto e corretto ribadire che il voto è un diritto-dovere e non un capriccio come qualcuno sta silenziosamente e in malafede facendo credere. Il nostro impegno difende la Costituzione e i diritti del cittadino".