Dopo la fase di stallo della area PIP e la recente ultimazione dei lavori di asfaltatura dei  lotti di c/da Bellia, l’obiettivo adesso della Amministrazione Comunale è quello di lanciare in mercato i lotti per così attivare la tanto attesa zona artigianale.

E cosi, in settimana il Comune intavolerà ciò che si sperava da tempo, ma che a lungo si è dovuto attendere a causa di lungaggini burocratiche e difficoltà economiche: creare un nuovo avviso pubblico per procedere alla cessione in proprietà di lotti fabbricabili con destinazione artigianale. Ma non è tutto qui. In itinere anche la verifica della disponibilità delle ditte che negli anni precedenti hanno manifestato interesse – che dunque hanno ricevuto una assegnazione – per concludere il contratto d’acquisto dei rispettivi lotti. Questo appunto un tassello finale per  suggellare il percorso di rilancio dell’area PIP.

Per il momento, come si evidenzia nella deliberazione di settembre scorso, le ditte interessate e oggetto di prima assegnazione erano 8 a fronte di 27 lotti disponibili:

1 COMMERCIALE SRL v.Bonifacio, 19 P. Armerina Lotto assegnato: 1/A

2 LENTINI Mario c./da Bellia, snc P. Armerina Lotto assegnato: 7/C

3 DE GAETANO SANTI v. Nino Bixio, 37 P. Armerina Lotto assegnato: 7/A

4 l. E. PAFUMI LAURETTA A. v. G. Pascoli, 5 P. Armerina Lotto assegnato: 7/B

5 CEA DENTICE VINCENZO v. G. Muscarà, 101 P. Armerina Lotto assegnato: 7/C

6 ALMA GECO SRL v. E. Vittorini, 5 P. Armerina Lotto assegnato: 8/B

7 CO.SE.DlL. SRL v .E. Vittorini, snc P. Armerina Lotto assegnato: 10/A

8 SAGLIMBENI COSTR. SRL v. Bellia, I P. Armerina Lotto assegnato: 1/8.

Per una superficie totale di mq. 28.189 di cui mq. 14.432 di superficie coperta, i restanti 19 lotti, attualmente disponibili, sono distribuiti in 10 isolati, numerati da 1 a 10. Volendo precisare, gli isolati da 1 a 8 contengono ciascuno tre capannoni modulari, mentre l’isolato n. 9, situato all’estremo sud-est, ne contiene due e, in ultimo, l’isolato n. 10, situato al vertice meridionale dell’area, ne contiene uno.

L’ultimazione dei lavori è un importante passo in avanti per il rilancio dell’area che aveva visto la sua realizzazione con la precedente amministrazione Nigrelli e che vede, oggi,  il suo completamento con quella di Miroddi. Sebbene ci sia stato molto da attendere, è rilevante che opere di urbanizzazione primaria, come queste, vedano un completamento nonostante un passaggio amministrativo.

Pubblicato in Politica

Con oggi l’addio alla fase di stallo dei lavori della zona artigianale sita in c/da Bellia che vede stamane la tanto attesa posa dell’asfalto sulle carreggiate che circondano l’area artigianale stessa. Lo scenario che si apre è quello di un cantiere in piena attività con circa 8 mezzi da lavoro che si adoperano per copertura del manto stradale. E cosi camion, rulli, scarificatrici, emulsionatori, fresatrice, tutti all’opera.  lo scenario che si apre è rincuorante proprio perche  Difatti già il primo tratto di asfalto prende forma sulla carreggiata. Un operazione questa che sarebbe dovuta avvenire domani ma che oggi viene a concretizzarsi in anticipo al fine di accelerare i tempi per il futuro utilizzo dell’area.

Saranno ben 27 mila mq di asfalto che  andranno a rifinire l’area per renderela fruibile non solo per gli interessati acquirenti dei lotti ma anche per i residenti del posto, che hanno avuto tanta pazienza.

E cosi la grande soddisfazione di oggi del sindaco Miroddi e dell’assessore Mattia che dopo tante difficoltà burocratiche e immancabilmente economiche riescono a porre fine all’interminabile fase di stallo dell’area artigianale.

Pubblicato in Politica